Indice

Tender specialist: chi è, cosa fa?

Indice

Il tender specialist è una figura professionale sempre più richiesta nel mondo degli affari, soprattutto nelle aziende che partecipano a gare d’appalto pubbliche e private. Questo articolo esplora in dettaglio chi è il tender specialist, quali sono le sue responsabilità, le competenze necessarie, il percorso formativo consigliato, le opportunità di lavoro, le tipologie di aziende che assumono questa figura e le prospettive di guadagno.

tender specialist

Chi è il tender specialist

Il tender specialist è un professionista specializzato nella preparazione e gestione delle gare d’appalto. Si occupa di tutto il processo di tendering, che va dalla ricerca delle opportunità di gara, alla preparazione della documentazione necessaria, fino alla sottomissione dell’offerta. Questo ruolo richiede una conoscenza approfondita delle normative vigenti, delle procedure amministrative e delle strategie di negoziazione.

Cosa fa un tender specialist

Le principali responsabilità di un tender specialist includono:

  1. Ricerca delle opportunità di gara:

  2. Analisi dei requisiti

  3. Preparazione della documentazione

  4. Coordinamento interno:

  5. Sottomissione dell’offerta

  6. Follow-up e negoziazione

Come si diventa tender specialist

Per diventare tender specialist, non esiste un percorso formativo unico, ma ci sono diverse strade che possono portare a questa carriera:

  • Laurea: Una laurea in economia, ingegneria gestionale, giurisprudenza, scienze politiche o amministrazione aziendale è spesso preferita. Questi corsi forniscono le basi necessarie in termini di competenze analitiche, giuridiche e gestionali.

  • Master e corsi di specializzazione: Master in procurement, gestione degli appalti o corsi di specializzazione in tender management possono offrire una formazione più specifica e pratica.

  • Certificazioni professionali: Certificazioni come il Certified Procurement Professional (CPP) possono migliorare le prospettive di carriera e attestare la competenza professionale.

Opportunità di lavoro

Un tender specialist può trovare lavoro in diversi settori:

  1. Aziende di costruzioni e ingegneria: Queste aziende partecipano regolarmente a gare d’appalto per progetti infrastrutturali.

  2. Settore tecnologico: Le aziende tecnologiche spesso partecipano a bandi per fornire servizi IT e soluzioni software.

  3. Settore sanitario: Le aziende farmaceutiche e di dispositivi medici partecipano a gare per forniture ospedaliere e attrezzature mediche.

  4. Settore pubblico: Amministrazioni pubbliche e enti governativi richiedono tender specialist per gestire le proprie procedure di appalto.
Spesso un bravo Tender Specialist non cerca lavoro, non ne ha bisogno. 
La sua preziosa professionalità gli permette di crescere all’interno della sua azienda e, se non solleticato da valide opportunità, raramente si guarda intorno. Generalmente sono figure che lavorano su progetti e per tanto non hanno la reale necessità di transitare sui principali canali di reclutamento e quindi agli annunci non rispondono.

Le qualità che possiede un ottimo tender specialist

Un ottimo tender specialist deve possedere una combinazione di competenze tecniche e soft skills. Le qualità principali includono:

  • Attenzione ai dettagli: Essenziale per preparare documentazione precisa e conforme.
  • Capacità analitiche: Per valutare i requisiti dei bandi e identificare opportunità di gara.
  • Competenze organizzative: Gestire efficacemente scadenze e coordinare con vari dipartimenti.
  • Abilità comunicative: Essenziali per negoziare e mantenere relazioni con clienti e team interni.
  • Conoscenza delle normative: Familiarità con leggi e regolamenti degli appalti pubblici.
  • Problem solving: Risolvere problemi complessi in modo rapido e efficace.

Quanto guadagna un tender specialist

Il salario di un tender specialist può variare in base all’esperienza, alla posizione geografica e al settore in cui opera. In media:

  • Entry level: Un tender specialist junior può guadagnare tra i 25.000 e i 35.000 euro annui.

  • Esperienza media: Con alcuni anni di esperienza, il salario può salire tra i 35.000 e i 50.000 euro annui.

  • Senior: I tender specialist senior, soprattutto quelli che lavorano in grandi aziende o in settori ad alta remunerazione, possono guadagnare oltre i 50.000 euro annui.
Con una solida formazione e esperienza, questo ruolo offre interessanti prospettive di carriera e guadagni.
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox