Travi in legno di castagno: dove e perchè si usano
![]() |
Copertura con travi in legno di castagno (foto di MarkMartins – Fonte: https://pixabay.com) |
Travi in legno di castagno: caratteristiche
Quando viene impiegato per la realizzazione di tetti e coperture in legno do solito le travi in legno di castagno vengono utilizzate per l’orditura primaria con sezioni quadrate che vanno da 15 x 15 cm fino a 42 x 42 cm e le lunghezze possono arrivare fino a 13 metri.
- uso fiume: questa lavorazione dona un qualità estetica maggiore alla trave in legno di castagno avendo gli angoli smussati e quindi la trave ha un carattere più “naturale”. Le travi in legno di castagno lavorate con “uso fiume” vengono utilizzate in genere nei lavori di restauro di abitazioni o edifici vari;
- a spigolo vivo: come dice la parola stessa queste travi in legno di castagno hanno gli spigoli vivi prodotti dalla sega e per questo perdono un po della loro naturalità. Vengono usate quando non è richiesta una particolare esigenza estetica oppure in edifici moderni di nuova costruzione. A differenza delle altre, queste travi in legno di castagno hanno più fessure e crepi ma senza incidere sulla loro resistenza meccanica ma solamente per un fattore estetico.
Perché si usano le travi in legno di castagno
In particolare le travi in legno di castagno ha la capacità di essere un legno duro e resistente, e dura nel tempo grazie alla presenza del tannino; inoltre a differenza di altre essenze legnose è poco sensibile alle variazioni di temperatura e umidità. Uno dei problemi delle strutture realizzate in legno infatti è proprio la loro elasticità e la capacità di gonfiarsi e cambiare forma con il variare delle condizioni climatiche essendo il legno un materiale molto sensibile alle condizioni climatiche esterne e interne. Questo poteva provocare dei problemi in fase di dimensionamento degli elementi strutturali. Il legno di castagno viene usato non solo per realizzare le travi ma anche per la realizzazione dei morali (struttura secondaria) che hanno un ruolo fondamentale per sorreggere la copertura. Oltre alle travi in legno di castagno quindi vengono prodotti anche i morali in legno di castagno (prodotti nelle sezioni comuni 8×8 cm, 10×10 cm e 12×12 cm con lunghezze dai 100 ai 500 cm) sono di fatto ideali per realizzare coperture in legno, perchè sono duttili e facili da lavorare garantendo sicurezza e durata nel tempo.