I manufatti in acciaio sono molto utilizzati in edilizia e architettura ma se non adeguatamente trattati tendono a corrodere per effetto dell’ossidazione e della ruggine. Il sistema Triplex è un particolare trattamento per evitare questo fenomeno. Vediamo meglio nel dettaglio di cosa si tratta e perchè è importante.
![]() |
Sistema Triplex anticorrosivo (foto di emirkrasnic – Fonte |
Cos’è il sistema Triplex
Il sistema Triplex riguarda i manufatti in acciaio e carpenteria metallica ed è un trattamento estetico anticorrosivo. Il punto debole dell’acciaio infatti è proprio quello di subire l’effetto della corrosione dovuto all’ossidazione e questo può danneggiare le sue caratteristiche fisiche e meccaniche. Il trattamento viene effettuato anche con l’ausilio delle nanotecnologie e permette di avere un grado di finitura eccellente.
Il sistema Triplex è un ciclo di tre fasi interconnesse fra loro che permette al film di vernice di aderire perfettamente alla superficie del metallo.
Questo particolare sistema di zincatura brevettato dall’azienda Nordzinc viene effettuato in tre fasi:
- fase 1: viene effettuato un bagno di zinco e successivamente verniciato;
- fase 2: pretrattamento compatibile con la lega di zinco;
- fase 3: vengono applicate delle vernici speciali adatte per il supporto zincato.
Quali sono i Vantaggi
Abbiamo visto che l’acciaio è uno dei materiali maggiormente utilizzati in edilizia e nel settore delle costruzioni. Esso è un materiale formidabile adatto per molteplici utilizzi ma deve essere opportunamente trattato perchè è anche molto sensibile agli agenti esterni. Ecco che vi sono alcuni trattamenti come il sistema Triplex che permettono di dare un grado di finitura eccellente e di proteggere l’integrità del manufatto.
Questo sistema nello specifico apporta diversi vantaggi, fra cui:
- Maggiore durata e grado di protezione: il processo anticorrosivo
Triplex consente al manufatto trattato di durare più a lungo ed essere
protetto adeguatamente; - Trattamenti diversi in base alle condizioni ambientali: esistono
diversi tipi di trattamento ognuna delle quali adatta in base al tipo di ambiente (più o meno aggressivo) in cui si trova il manufatto; - Non ha solventi e VOC: questo è un processo di verniciatura a polvere
senza sostanze chimiche nocive e solventi; - Vernici adatte per le opere di architettura: con il sistema Triplex
viene creato un film protettivo di spessore omogeneo studiata appositamente
per resistere ai raggi UV e agli agenti atmosferici; - Perfetta aderenza della vernice: il sistema Triplex assicura un’aderenza perfetta alla superficie trattata;
- Due in uno: con questo sistema si ha un ciclo unico e integrato di
verniciatura e zincatura.
A cosa serve il sistema Triplex
L’acciaio se non viene trattato con il tempo tende a degradarsi e a perdere le sue caratteristiche e qualità estetiche e meccaniche. E’ molto importante quindi proteggerlo per preservarne l’integrità. In caso di mancata o inadeguata protezione ne determina dei fenomeni corrosivi con la comparsa della ruggine di colore rossastro. Con il sistema Triplex si ottiene un’ottima resa estetica e un grado di protezione tale da garantire le prestazioni strutturali del manufatto di acciaio nel tempo ed evitare la corrosione.
Ciò che questo sistema è riuscito a raggiungere sono sostanzialmente tre aspetti: durabilità, estetica ed eco-sostenibilità.
Principali impieghi e utilizzi
Il sistema anticorrosivo dell’acciaio Triplex viene usato su tutti i manufatti di acciaio al carbonio, detto comunemente “ferro”.
Come detto in precedenza è un sistema che prevede diversi gradi di trattamento in funzione dell’ambiente esterno: nella versione standard questo trattamento viene usato nelle aree in zone naturali, urbane e nelle zone industriali.
Ci sono poi altri trattamenti specifici per manufatti che si trovano ad esempio in
aree marine o per impieghi industriali di tipo pesante. Sono moltissimi
gli elementi in acciaio che vengono trattati con questo sistema, fra cui: cancelli, recinzioni, parapetti, travi, strutture di tettoie, palazzi, pergole, gazebo, pali per illuminazione, arredo urbano, etc.
Come viene eseguito il sistema Triplex
Questo sistema brevettato dall’azienda Nordzinc è un ciclo che unisce perfettamente gli effetti della zincatura a caldo e della verniciatura a polvere al fine di ottenere un film nano-ceramico che è il famoso film protettivo che aderisce alla superficie proteggendola. Questo processo fatto in tre fasi, garantisce quindi un’ottima resa estetica, fondamentale in certi contesti, oltre che un’adeguata protezione del manufatto. Normalmente la zincatura e la verniciatura sono due processi che vengono fatti separatamente da persone diverse e non sempre i risultati che si ottengono sono ottimali.
Con questo sistema invece si riesce ad avere tutto quanto in un unico processo governato da un solo interlocutore.
Quanto dura il trattamento anticorrosivo Triplex
Questo trattamento che prevede il bagno di zinco, il trattamento nano-ceramico prima della verniciatura e la successiva vernice a polvere applicata al supporto zincato a caldo, è il frutto di ricerca, innovazione e collaborazione tra l’azienda Nordzinc e aziende del settore chimico. Alla luce di questo la durata di questo trattamento è davvero elevata.
Bisogna però distinguere il trattamento estetico dalle caratteristiche anticorrosive.
Se prendiamo ad esempio un ambiente naturale come una zona di campagna o
periferia il trattamento anticorrosivo del metallo può durare fino a
120 anni mentre in area urbana possono arrivare fino a 100 anni senza perdere
le sue caratteristiche fondamentali. Capite bene che questo è un tempo davvero
molto lungo. La qualità estetica del film di vernice invece può durare invece
dai 10 ai 25 anni in base alla zona e al trattamento specifico richiesto
dal cliente.
LEGGI ANCHE: