Trucchi per vendere o affittare velocemente una casa
- APPARTAMENTI VACANZA IN LOCALITÀ TURISTICHE (mare, montagna o città d’arte)
- APPARTAMENTI PER STUDENTI (se ne possedete uno in zona universitaria sarà facilissimo affittarlo anche ad ottimi prezzi)
- CASE VACANZA
Quindi in questo articolo vedremo alcuni trucchi per mettere la vostra casa/appartamento in vendita/affitto velocemente e in modo efficace.
![]() |
Foto di mastersenaiper, Fonte:Pixabay.com |
Portali di vendita/affitto
La prima cosa fondamentale da fare per poter mettere la vostra casa/appartamento sul mercato immobiliare è quello di affidarsi a:
- Agenzia immobiliare che seguirà le pratiche e la vendita/affitto in tutto il suo iter nel miglior modo possibile, in quanto andrete ad affidarvi a dei professionisti (dovrete ovviamente pagare delle spese per la gestione delle pratiche)
- Siti per vendita/affitto delle proprietà che sono utilissimi soprattutto nel caso di appartamenti/case vacanza in quanto la ricerca di queste strutture viene sempre fatta tramite internet quindi quale modo migliore per raggiungere il vostro scopo se non questo?
Una volta scelto se affidarvi all’una o altra potete procedere alla seconda fase, ossia le FOTO della proprietà che sono fondamentali.
Foto della proprietà
- INQUADRATURA che deve andare a valorizzare l’ambiente e i vari spazi interni
- PROSPETTIVA che deve essere scelta in modo “furbo” in modo da dare la giusta profondità all’ambiente e renderlo così appetibile al possibile cliente
- LUCE catturata nei momenti giusti per dare il giusto tono agli ambienti
- ARREDO studiato a puntino perché fa veramente la differenza (qualche elemento di design o arredo particolare che catturino lo sguardo dell’osservatore)
- SPAZIALITÀ deve essere valorizzata al massimo per far si che ci si renda bene conto degli spazi interni, di come è distribuito il tutto all’interno della casa
Più riuscirete a soddisfare questi punti e maggiore sarà il risultato che otterrete, perché l’estetica ricordatevi che fa un buon 60% del lavoro.
![]() |
Foto di giovanni gargiulo, Fonte:Pixabay.com |
Servizi inclusi
- TV
- ARIA CONDIZIONATA
- CUCINA (inclusa di stoviglie e posate)
- FERRO DA STIRO
- LAVATRICE
- LAVASTOVIGLIE
- BIANCHERIA PER IL BAGNO
- BIANCHERIA PER LA CAMERA
- PARCHEGGIO GRATUITO
- WIFI
- ecc
Quindi tutti quei servizi necessari alla quotidianità e che se vengono forniti fanno la differenza nella scelta del cliente. Del resto è difficile che si scelga un appartamento senza aria condizionata o il riscaldamento al posto di uno che invece ne è provvisto.
Tabella delle disponibilità in caso di affitto
- Avere settimane di vuoto
- Avere delle prenotazione sovrapposte
Comunque se deciderete di affidarvi a siti per affitto/vendita delle proprietà avrete già tutto predisposto al momento dell’inserimento del vostro annuncio. In questi siti avete due alternative per le spese di gestione delle pratiche, ossia:
- Scegliere di pagarle voi all’agenzia
- Lasciarle a carico del cliente
Di questi siti ce ne sono veramente tanti, tra i più utilizzati e sicuri abbiamo:
- AirBnB
- Holidu
- CaseVacanza
Il consiglio è sempre quello di affidarsi ad agenzie conosciute, certificate e con una bella serie di recensioni positive per evitare anche truffe e figuracce con i possibili clienti.