Uso della lana in edilizia: dove viene usata e perchè
Materiale ecologico e naturale la lana di pecora viene usata in edilizia perchè è un ottimo isolante acustico e termico naturale. Vediamo quali sono i suoi utilizzi principali.
![]() |
Quali sono gli usi della lana in edilizia (foto di Skitterphoto – Fonte: https://pixabay.com) |
La lana di pecora è un ottimo isolante termico e acustico assolutamente ecologico e naturale e dalle elevate prestazioni. La lana di pecora oltre ad essere ecologico ed efficiente è anche perfettamente riciclabile e praticamente a zero impatto ambientale. In Europa ormai da anni viene utilizzato in edilizia per la realizzazione principalmente di materassini isolanti da applicare a coperture e pareti. In Svizzera addirittura il governo attua già da anni programmi per incentivare l’allevamento della pecora per la produzione di lana da utilizzare anche in edilizia. Anche in Italia recentemente si sta approcciando a quella che viene definita edilizia sostenibile che tiene conto dei consumi e delle dispersioni termiche e si basa sull’utilizzo di tecniche e materiali ecologici come la lana di pecora.
Pannelli in lana di pecora e lana di canapa: vantaggi e caratteristiche
Applicazioni in edilizia dei materassini in lana di pecora
- Feltri isolanti e tappettini;
- Isolamento a cappotto di pareti perimetrali;
- Pannelli acustici anti calpestio per pavimenti e solai;
- Isolamento delle coperture.
- Isolamento acustico nelle giunture tra muratura e infissi al posto delle schiume poliuretaniche.