Indice

Pellicola termoisolante per vetri: cos’è e come funziona

Indice

La pellicola termoisolante per vetri è un sottile strato adesivo progettato per migliorare l’efficienza energetica di finestre e superfici vetrate. Installata direttamente sui vetri, contribuisce alla riduzione delle dispersioni termiche, mantenendo l’ambiente interno più caldo in inverno e più fresco in estate. Analizziamo di seguito funzionamento, applicazione e vantaggi dell’installazione.

foto di vetrate, con una portafinestra al centro e due finestre ai lati

Cos'è la pellicola termoisolante e come funziona

Le pellicole termoisolanti (chiamate anche pellicole termiche antifreddo) sono dei fogli trasparenti adesivi realizzate con strati di poliestere o PVC, rivestiti con micro-particelle metalliche in grado di riflettere la radiazione solare. Questi rivestimenti vengono utilizzati principalmente per ridurre le dispersioni termiche delle superfici vetrate e dunque per trattenere meglio il calore all’interno di un’abitazione in inverno e impedire al fresco di uscire durante l’estate. Possono essere utilizzate su finestre, infissi, vetrine e perfino superfici particolari come marmo e esterni di camper o roulotte. Essendo adesive e facili da applicare, rappresentano una soluzione economica per migliorare l’isolamento di una stanza o di un edificio, quando non si può o vuole sostituire completamente gli infissi.

Vantaggi

Le pellicole termoisolanti sono disponibili in diverse varianti, in una vasta gamma di colori, texture e finiture per potersi adattare al meglio a qualsiasi tipo di arredamento esistente. Sono disponibili versioni anche totalmente trasparenti, che non alterano l’estetica ma offrono gli stessi vantaggi in termini di isolamento. A seconda del tipo, possono offrire una moltitudine di benefici diversi:

  • Risparmio energetico e dei costi in bolletta: migliorando la trasmittanza termica degli infissi, riducono la necessità di riscaldamento e climatizzazione, contribuendo a un risparmio significativo in bolletta.
  • Comfort termico: mantengono le temperature interne più stabili e gradevoli.
  • Riduzione dei raggi UV: bloccano fino al 99% dei raggi ultravioletti senza compromettere la visibilità esterna, proteggendo mobili e tessuti dalla decolorazione causata dai raggi solari.
  • Privacy e sicurezza: sono disponibili anche pellicole di sicurezza rinforzate che irrobustiscono i vetri contro urti accidentali o possibili tentativi di effrazione. 

Applicazione

L’applicazione della pellicola termoisolante è relativamente facile ma richiede attenzione: è importante pulire a fondo il vetro o la superficie prima dell’applicazione per rimuovere eventuali polveri e detriti. A prescindere dal modello, generalmente si adatta a qualsiasi dimensione di finestre e vetrine e si installa dall’interno. Esistono alcuni modelli che possono essere applicati direttamente sui vetri con l’aiuto di un’apposita colla, altri invece possono essere installati con il supporto di un telaio. Se correttamente applicata, la pellicola termoisolante può durare fino a 15 anni. I prezzi possono variare molto a seconda della tipologia e dalla qualità e vanno da 25 €/mq per le pellicole semplici fino ad oltre i 100 €/mq per quelle sputtered, riflettenti o rinforzate.

Conclusione

Le pellicole termoisolanti per vetri sono una soluzione pratica e conveniente per migliorare l’isolamento termico di case e uffici. Facili da applicare e disponibili in vari formati, aiutano a ridurre i costi energetici e aumentano il comfort abitativo, rappresentando una scelta intelligente e pratica per chi cerca di ottimizzare l’efficienza energetica senza interventi strutturali invasivi.

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox