Come coibentare i cassonetti delle tapparelle

Come coibentare i cassonetti delle tapparelle

Normalmente, se la tapparella è stata progettata e installata correttamente, non dovrebbero esserci problemi di nessun tipo, ma nella realtà succede che queste siano fonte di rumori e spifferi fastidiosi che a lungo andare stancano e ci fanno pure spendere un capitale essendo dei ponti termici eclatanti.
Creandosi questo tipo di problemi urge una soluzione tempestiva e definitiva.
Bisognerà quindi isolare i cassonetti delle tapparelle, vediamo quindi come procedere.
tapparelle-isolamento
Foto di PIRO4D, Fonte: Pixabay.com

Scelta del procedimento

Prima di tutto è bene sapere il motivo per il quale i cassonetti delle tapparelle causano dispersioni termiche cospicue, essi sono strutture veramente semplici e prive di guarnizioni.
Inoltre il loro spessore è di circa 1cm, quindi sono anche molto sottili e per finire non hanno sigillature. Tuttavia provvedere al suo isolamento non è assolutamente impossibile!
Avete due strade da seguire per questo tipo di operazione:
  1. Rivolgervi ad una ditta specializzata
  2. Il fai da te
Se volete attuare la seconda opzione, ossia arrangiarvi da soli vi basterà procurarvi dei pannelli di materiale isolante, presenti sul mercato di tutte le misure, spessori, grandezze e materiale.

Procedimento

Vediamo intanto il materiale necessario per questa installazione:
  • Bombolette in poliuretano espanso per fissare bene il tutto e non lasciare spazi vuoti che potrebbero poi provocare i soliti spifferi fastidiosi
  • Tappetino isolante che ha uno spessore che va dai 14mm ai 25mm, ovviamente prima di acquistarlo fate le dovute misurazioni per poi non ritrovarvi con un tappetino troppo piccolo o troppo grande per i vostri cassonetti.
L'installazione è molto semplice in quanto vi basterà:
  • Posizionare all'interno del cassonetto il tappetino isolante avvolto su stesso in modo da formare una sorta di cilindro che copra tutta la lunghezza del cassonetto
  • Assicurarsi di aver tappato tutti i buchi
  • Spruzzare mediante le bombolette il poliuretano espanso su tutte le estremità del tappetino
E il gioco è fatto, in questo modo avete risolto il problema della dispersione termica e energetica ma in più andrete anche a contrastare il vapore che si forma all'interno dei cassonetti.

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.