edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Appalti e gare Mepa, è una valida soluzione?

Indice

Oggi
più di ieri sentiamo parlare di gare e appalti, oltre che per le vicende di corruzione
ormai note, anche per la riforma sugli appalti che tanto sta a cuore alle
imprese di tutta Italia. Tuttavia nonostante si senta molto parlare di gare e
appalti pubblici, nessuno o troppo pochi parlano del portale Mepa.

Il portale Mepa, Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Istituito
nel lontano 2003 il portale Mepa è un portale gestito da Consip per conto del
Ministero dell’Economia e delle Finanze con lo scopo di mettere in contatto la Pubblica
Amministrazione con le imprese che operano in Italia per l’affidamento di
lavori e servizi pubblici.
Il
sistema è molto semplice le aziende mettono in vendita i prodotti o i servizi e
le pubbliche amministrazioni acquistano. In pratica è un vero e proprio mercato
virtuale.

Il Mepa è una valida soluzione?

Per
rispondere a questa domanda bisogna per un attimo pensare alla situazione
Italiana. In un Paese falciato dalla crisi, nel quale dal 2008 ad oggi migliaia
di aziende sono state costrette a chiudere i battenti per la mancanza di lavoro
o per i mancati pagamenti da parte delle istituzioni. In un Paese in cui la
riforma sugli appalti ha causato il blocco dei lavori pubblici e la
posticipazione di progetti e gare d’appalto. In questo stesso Paese c’è un
sistema che fino a ieri le pubbliche amministrazioni snobbavano in quanto “troppo
innovativo” e che oggi risulta invece l’unica salvezza. Il sistema si chiama
Mepa (mercato elettronico della pubblica amministrazione) ed attualmente è l’unica
soluzione valida che permette alle Pubbliche Amministrazioni di effettuare
affidamenti, gare ad invito, gare aperte, ordini diretti di acquisto.

Appalti e lavori per le aziende

Il Mepa
è attualmente lo strumento più utilizzato dalle Pubbliche Amministrazioni per l’affidamento
degli appalti, di conseguenza, c’è un forte interesse da parte delle aziende di
prenderne parte. Ciò nonostante le istituzioni e i mass media non stanno
pubblicizzando in alcun modo il sistema, forse per il grande vantaggio che
hanno attualmente le aziende che ne sono già all’interno. Per far capire bene
questo vantaggio vi esponiamo un dato significativo riguardante le operazioni
effettuate nell’anno 2016, il numero è impressionante, una media di quasi
600.000 operazioni al mese effettuate da parte delle Pubbliche Amministrazioni (RDO,
Trattative dirette, Ordini diretti).
Il Mepa
rappresenta dunque una enorme fonte di lavoro alla quale tutte le aziende
italiane possono e devono prenderne parte così da risollevare l’economia del
Paese.

Le gare d’appalto nel Mepa

Nel
portale Mepa le gare d’appalto sono identificate con il termine di RDO, ovvero
Richiesta di Offerta. Queste possono essere di 2 tipi:
          – Gare aperte
          – Gare ad invito
La
differenza sta nel termine stesso, infatti, alla gara aperta possono
partecipare tutte le aziende abilitate al portale Mepa che rispettino i
requisiti indicati nei documenti di gara, mentre per la gara ad invito possono
partecipare solo le aziende invitate dalla Pubblica Amministrazione che ha
indetto la gara.


I tipi di appalti presenti nel Mepa

Gli
appalti nel Mepa sia aperti che ad invito sono inseriti nelle varie categorie di
appartenenza, abbiamo dunque appalti per la manutenzione edile degli edifici,
per la manutenzione impiantistica, ma anche per i servizi di pulizia, per
smaltimento rifiuti…
Ogni
azienda può partecipare a questi appalti (RDO) purché abilitata per la
categoria di riferimento. L’abilitazione ufficiale si ottiene dopo aver
concluso positivamente tutto il processo di richiesta

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
staggia
Edilizia
Giovanni Breda

Staggia: cos’è e a cosa serve

La staggia (o stadia) è uno strumento molto importante e anche molto antico utilizzato dai muratori per livellare massetti e pavimenti e renderli perfettamente piani

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox