Cosa significa pavimento lappato

Il pavimento lappato è un pavimento in piastrelle di gres porcellanato le quali sono state sottoposte al processo di lappatura ovvero un trattamento che conferisce alla piastrella una superficie liscia  lucida e morbida allo stesso tempo. 

pavimento-lappato
Esempio di pavimento lappato (foto di Simpolo_Ceramics Fonte: https://pixabay.com)

 

Indice

Cos'è la lappatura

Questo trattamento è un processo meccanico che viene eseguito sulla piastrella cotta, ed è sempre più richiesto in edilizia perché garantisce una migliore qualità estetica alla piastrella. Il pavimento in gres porcellanato lappato lo possiamo usare in tutti gli ambienti della casa come ad esempio la cucina e il bagno, oppure le camere o il  soggiorno. In sintesi i pavimenti in gres lappato sono pavimenti molto belli e raffinati e con le nuove tecnologie si possono imitare tutti i materiali compreso il legno con tutti i vantaggi e gli svantaggi.


Come viene eseguita la lappatura e con quali macchinari

La lappatura è un trattamento simile alla levigatura, che viene fatta sulle lastre di marmo e di pietra naturale, che restituisce una superficie liscia e morbida senza avere l'effetto a specchio della levigatura tradizionale. Non solo, la tecnica della lappatura si è evoluta al punto che oltre a creare questo elegante effetto estetico riesce a riprodurre a richiesta anche l'effetto di simulare l'effetto dell'usura da calpestio della piastrella.

La lappatura è un trattamento meccanico, che rende minima la rugosità del gres, che nasce nel mondo della pietra naturale e da cui è stato importato per le piastrelle in gres, perciò viene fatta con gli stessi macchinari con cui si trattano le lastre di marmo per fare la lucidatura e altri processi.

Un pavimento in gres porcellanato lappato è sicuramente più lucido e brillante ma per contro il gres perde quella sua caratteristica principale di resistere all'assorbimento di acqua e macchie, perciò dopo che è stato posato bisogna necessariamente proteggerlo con un trattamento antisporco e antimacchia.


Utilizzi e impieghi del gres porcellanato lappato

Il pavimento in gres lappato è diventato oggi uno dei materiali più utilizzati in edilizia sia per restauri che per nuove costruzioni. Il gres porcellanato può essere utilizzato sia per pavimenti che per rivestimenti di pareti e può avere diverse tipologie di finitura una delle quali è appunto la lappatura. La caratteristica principale di un pavimento lappato, dunque, consiste nella sua assenza di irregolarità e la tecnica di finitura dipende dall'uso e dalla funzione che il gres deve ricoprire.

Le principali tecniche di finitura sono le seguenti:

  • stato naturale
  • la lappatura o levigatura
  • la decorazione a tutto spessore.

Il gres porcellanato allo stato naturale assomiglia molto alla pietra naturale ed ha una superficie molto resistente all'usura e all'assorbimento all'acqua, mentre con il processo della lappatura diventa più bello esteticamente ma perde questa sua caratteristica e diventa più delicato perciò bisogna stare attenti a non rovinarlo e a fare una manutenzione costante ogni anno per mantenere la sua qualità estetica. Esistono in commercio specifiche creme e prodotti che consentono di eliminare le abrasioni superficiali.

Come pulire un pavimento lappato

Come abbiamo detto il pavimento lappato presenta una superficie lucida e liscia che non resiste alle macchie e presenta una bassa resistenza all'assorbimento dell'acqua. Dunque bisogna fare una manutenzione ordinaria per mezzo di specifiche creme e prodotti reperibili in commercio che consentono di eliminare le abrasioni superficiali e di mantenere sempre la superficie lucida.


Quello di cui avrai bisogno per pulire un pavimento lappato e rimuovere lo sporco è:

  • secchi,
  • spazzolone,
  • straccio,
  • spugna,
  • carta assorbente,
  • panno di cotone. 

Oltre a fare la manutenzione applicando prodotti specifici se vogliamo un pavimento lappato bisogna prendersi cura quotidianamente con la scopa per eliminare la polvere e per mezzo di stracci umidi per detergere la superficie senza mai usare però detergenti aggressivi. 

protettivo gres lappato
acquista ora

Come si applica il prodotto

Per pulire un pavimento lappato bisogna utilizzare gli strumenti e i prodotti giusti per avere risultati ottimali. Vediamo brevemente quali sono i passaggi da eseguire per pulire un pavimento lappato:

  1. Lavare bene la superficie con un detergente appropriato;
  2. A paviment oasciutto e pulito, applicare il prodotto con pennello e spugna in modo uniforme sulla superficie, comprese le fughe;
  3. Massaggiare la superficie con un panno in microfibra o cotone per facilitare la penetrazione del prodotto;
  4. Rimuovere l'eventuale residuo di prodotto con un panno pulito di cotone o carta assorbente;
  5. Dopo circa 8 ore la superficie è calpestabile.

 

LEGGI ANCHE:

 

    2 commenti:

    1. Ho un pavimento in gres porcellanato lappato che quando fu acquistato,(11anni fa) nessuno mi disse che avrebbe necessitato di certi trattamenti, quindi quando il pavimento ha iniziato a macchinari mi sono rivolta alla ditta fornitrice, che comunque x farla breve non mi ha mai risolto il problema. Ora chiedo se è possibile togliere le macchie esistenti.

      RispondiElimina
      Risposte
      1. Buonasera, innanzitutto dipende dal tipo di macchia, in ogni caso per pulire correttamente un pavimento in gres porcellanato lappato si può utilizzare dell'acqua calda, un panno in microfibra (o un mop in cotone) con un detergente neutro oppure aceto. Il consiglio è quello di evitare l'uso di prodotti sgrassatori, cere e acidi aggressivi.

        Elimina

    Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

    Starbuild.it. Powered by Blogger.