Yakiniku, il barbecue giapponese
Il barbecue giapponese è un particolare tipo di barbecue con griglia a carbonella che permette di cucinare la carne alla griglia con le tecniche orientali di cottura. Il Giappone infatti è conosciuto quasi esclusivamente per i suoi piatti freddi (sushi e sashimi) ma in realtà anche i cibi caldi sono molto buoni e gustosi. Vediamo quindi cos'è e come funziona il BBQ giapponese per grigliare la carne, pesce e verdure con gli amici in modo diverso e originale.
![]() |
Yakiniku il barbecue giapponese (foto di smilingpixel - Fonte:
pixabay.com) |
Indice
-
La tradizione della griglia giapponese
-
Cosa sono i BBQ giapponesi
-
Come funzionano i BBQ giapponesi
- Modelli di barbecue giapponese su Amazon
La tradizione della griglia giapponese
Il Giappone è un paese molto bello che ha una cucina favolosa. Famoso in tutto il mondo per il pesce crudo abbinato con alghe e riso (sushi e sashimi) in realtà ci sono moltissimi piatti caldi come verdure pastellate, minestre di miso, tazze di udon, etc. ma anche carne e pesce. La tradizione culinaria giapponese è quindi antichissima come la cultura di questo paese.
Il barbecue giapponese è un piccolo barbecue da tavolo con griglia a
carbonella. Il termine "Yakiniku" significa "carne grigliata" ed è stato
introdotto nel IX secolo da Kanagaki Robun che rese famoso questo barbecue. La
tecnica di cottura prevede di mettere i pezzi di carne (manzo o vitello) a
vista sopra la griglia con fiamma viva e immersi con la tara, una salsa
giapponese fatta con sakè, mirin, salsa di soia e altri condimenti. La
carne è tagliata a fette sottilissime
e la cottura è molto veloce: dura uno o due minuti conservando il sapore.
In Giappone tutti i ristoranti utilizzano questa tecnica con il
Yakiniku: in questo modo i clienti del locale non solo possono vedere
ma possono anche cucinarsi la carne da soli. Il cuoco dispone i pezzi di carne
sopra i barbecue giapponesi messi sopra dei tavoli. Ma lo Yakiniku non viene
utilizzato solamente nei ristoranti ma anche nell'ambiente domestico perchè
sono piccoli e fanno poco fumo.
Cosa sono i BBQ giapponesi
Come abbiamo accennat il barbecue giapponese deriva da antiche tradizioni culinarie che traggono origine dalla cucina Koreana. Sono simili alle griglie nostre ma in realtà i BBQ giapponesi sono dei mini fornelli da tavolo che possono avere diverse forme ma sempre di dimensioni contenute. I BBQ giapponesi sono generalmente in argilla oppure in acciaio nelle versioni più moderne. Hanno una griglia a carbonella dove è possibile cuocere la carne, il pesce e le verdure in stile giapponese. Siamo del parere che è sempre bello sperimentare cucine e sapori diversi e perchè no magari provare a sperimentarli anche a casa.
Come funzionano i BBQ giapponesi
Grazie all'ingegnoso sistema di ventilazione a temperatura regolabile, e alla cottura veloce, resistono al calore anche se sono accesi da molto tempo e non generano il classico fumo tipico delle grigliate. Per questo infatti è adatto per essere usato anche a casa, anche da chi non ha la fortuna di possedere un giardino o una terrazza.
I barbecue giapponesi sono portatili, di varie forme e dimensioni Possiamo avere quattro tipi di BBQ giapponese:
- Yakiniku di forma circolare;
- Chisai di forma quadrata;
- Yakatori di forma rettangolare;
- Hyo di forma rettangolare.
Modelli di barbecue giapponese su Amazon
Di seguito alcuni modelli di barbecue giapponese disponibili su Amazon per
poter sperimentare la cucina giapponese e fare una grigliata con gli amici
diversa dal solito.
LEGGI ANCHE:
COMMENTA L'ARTICOLO