Come tappezzare un muro fai da te
Chi ha detto che le pareti di casa devono per forza essere dipinte? A volte si può optare per una soluzione interessante e originale che recentemente è tornata di moda. Vediamo quindi come tappezzare un muro fai da te posando la carta da parati.
![]() |
Come tappezzare un muro con la carta da parati (foto di tungnguyen0905 - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Tappezzare le pareti di casa fai da te con la carta da parati
-
A cosa bisogna prestare attenzione
-
Come stendere la colla e la carta da parati: fasi preliminari
-
Stesura della colla e posa della carta da parati
- Conclusioni
Tappezzare le pareti di casa fai da te con la carta da parati
Negli ultimi anni è ritornata sempre più in auge la carta da parati. Utilizzata moltissimo tra la fine degli anni '70 e gli anni '80 per anni poi fu abbandonata in favore della pittura lavabile. Improvvisamente la carta da parati dava l'idea di antico e vecchio mentre l'idropittura lavabile dava un senso di modernità. Recentemente però la carta da parati è ritornata d moda in quanto permette di tappezzare una parete mantenendo l'effetto per lungo tempo e con la possibilità di svariati tipi di colori e fantasie geometriche. E' in questo senso che per cambiare look e dare un tocco diverso al salotto oppure alla camera da letto può essere una soluzione carina e intelligente quella di tappezzare il muro con la carta da parati.
Di solito la posa e l'incollaggio della carta da parati è un'operazione
delicata che è meglio lasciarla fare a personale specializzata. Molto
importante è la fasce preliminare di preparazione della parete e la
fase di incollaggio che deve essere perfettamente dritta e priva di
bolle. Tutto questo però non deve spaventarvi perchè seguendo alcuni semplici
suggerimenti che vi daremo tappezzare un muro fai da te con la carta da
parati diventerà un'operazione alla portata di tutti.
A cosa bisogna prestare attenzione
Per prima cosa, se decidete di tappezzare un muro fai da te, come anticipato sopra, dovete preparare bene la parete affinchè la superficie sia perfettamente liscia. Solo così si riuscirà a stendere la colla in maniera omogenea e uniforme su tutta la superficie. Preparato quindi la base, si procede alla posa della colla apposita e all'incollaggio della carta.
La prima difficoltà che si incontra è proprio la stesura della colla con un
pennello; è un'operazione che deve essere fatta in breve tempo prima che si
solidifichi. Fatto questo arriva la fase più delicata, ovvero la stesura della
carta da parati, facendo attenzione alla verticalità e a non formare
bolle d'aria. Solitamente si parte dal basso verso l'alto con
movimenti delicati. Durante la fase di posa della carta quindi bisogna fare attenzione a vari
ostacoli come ad esempio porte, finestre, angoli interni o sporgenze come i
pilastri, prese elettriche, nicchie termosifoni, etc. In commercio vendono
anche delle carte da parati adesive, che facilitano l'operazione e che
permettono di saltare la fase di stesura della colla, e sono adatte anche per
chi ha poca manualità.
Come stendere la colla e la carta da parati: fasi preliminari
Prima di incollare la nuova carta da parati è necessario rimuovere il vecchio supporto. Se si tratta di una vecchia carta da parati allora bisogna rimuoverla con dei prodotti scollanti oppure un getto di vapore caldo. Se c'è la pittura si bagna la parete e con la cazzuola si rimuove lo strato di pittura. Una volta preparato la superficie della parete, bisogna, una volta scollegata la corrente elettrica, rimuovere prese e interruttori, placchette, mensole, quadri, etc. in modo da liberare completamente la parete. A questo punto con lo stucco si vanno a riempire tutti i fori e forellini vari presenti nella parete e si carteggia con carta abrasiva medio-fine. Una volta terminato si si pulisce bene con uno straccio umido per rimuovere lo sporco e la polvere e si aspetta che si asciughi. Infine con il rullo si passa sull'intera parete un fissativo e si aspetta l'asciugatura.
Stesura della colla e posa carta da parati
Una volta che la nostra parete è pronta e asciutta con una superficie perfettamente liscia non resta che passare alla fase successiva, ovvero preparare l'adesivo. Si prende la colla in polvere, la si fa sciogliere in acqua seguendo le indicazioni presenti nella confezione. Con un bastone andiamo a mescolare bene in modo da ottenere una cosa densa al punto giusto senza la presenza di grumi. Fin che aspettiamo qualche minuto con una matita e un filo a piombo segnamo sul muro delle linee verticali larghe quanto è largo il rotolo della carta da parati. Solitamente i rotoli hanno delle misure standard che sono 53 cm di larghezza e 10,50 metri in lunghezza, ma questo poi dipende dal tipo e modello di carta scelto. In ogni caso una volta segnate le strisce verticali sul muro che fungono da guida per il successivo incollaggio, procediamo a stendere la colla. Nel fare questo seguiamo la linea guida appena fatta con la matita, si procede con la posa del primo telo partendo da un bordo della parete, lasciando un'eccedenza in alto di 5 cm e all'angolo circa 2 cm.
Una volta posato il telo, con una spatola rigida di plastica, partendo dal centro verso le estremità, si fa aderire bene la carta alla parete in modo da evitare la formazione di bolle o zegrinature. Con un taglierino si vanno a eliminare le eccedenze in alto, in basso e di lato e si procede con la posa della seconda strisciata. Una volta terminato l'incollaggio e la posa della carta, con un rullo in gomma per parati si passa sulle giunzioni dei teli e con una spugna umida si passa sempre sulle giunzioni per eliminare eventuale colla in eccesso.
Conclusioni
In questo breve articolo hai visto quali sono le operazioni da fare per tappezzare un muro con la carta da parati con il fai da te. Rinnovare gli ambienti di casa con la carta da parati può essere davvero una soluzione intelligente, anche perchè oggi in commercio c'è un'enorme varietà di colori e fantasie. Addirittura vanno di moda anche le carte che riprendono immagini della natura e fotografie di paesaggi. Tappezzare un muro con la carta da parati è un'operazione semplice ma comunque delicata e il rischio di rovinare tutto per la presenza di bolle o smagliature è abbastanza frequente. Quindi ve vuoi provare a incollare la nuova carta da parati fai da te non ti resta che seguire le informazioni che ti abbiamo dato altrimenti puoi affidarti a dei professionisti che eseguiranno il lavoro a regola d'arte.
LEGGI ANCHE:
- Come togliere la carta da parati
-
Come nascondere le crepe nei muri
- Arredare la camera da letto in stile moderno
COMMENTA L'ARTICOLO