Indice

Cambiare la guarnizione della lavatrice: come fare e quanto costa

Indice

La guarnizione dell’oblò della lavatrice è un componente essenziale che assicura la tenuta tra il cestello e il portaoblò, impedendo fuoriuscite d’acqua durante i lavaggi. Con il tempo e l’uso, questa guarnizione può deteriorarsi, richiedendo una sostituzione. In questo articolo vediamo nel dettaglio cos’è la guarnizione dell’oblò, a cosa serve, come riconoscere quando è necessario cambiarla e come procedere per una sostituzione fai-da-te semplice e sicura.

Foto di una lavatrice aperta

Cos'è e a cose serve la guarnizione dell'oblò della lavatrice

Le guarnizioni in genere assolvono la funzione essenziale di assicurare la tenuta in corrispondenza delle linee di giunzione tra le parti fisse o tra elementi mobili. Per quanto riguarda le lavatrici, la guarnizione presente nell’oblò del cestello della lavatrice, è l’elemento che impedisce la fuoriuscita dell’acqua, assicurando la tenuta tra la vasca della lavatrice e il portaoblò. Proprio per la sua funzione, (essendo continuamente a contatto con l’acqua quando l’elettrodomestico è in funzione), è uno dei componenti più soggetti ad usura e deterioramento. Eventuali perdite della lavatrice possono essere dovuto proprio ad una spaccatura o lacerazione della guarnizione, che in questi casi dovrà essere cambiata. Vediamo quando è necessario e come fare. fare attenzione che la  guarnizione non risulti spaccata o strappata, in quanto causerà perdite d’acqua soprattutto durante la centrifuga, e sarà dunque il segnale che è necessario di cambiarla.

Quando è necessario cambiare la guarnizione

Quando a seguito di un lavaggio ci si accorge di micro perdite intorno alla lavatrice, se si verificano allagamenti soprattutto durante la fase della centrifuga, o quando ancora la lavatrice produce rumori strani, una delle cause potrebbe essere proprio un problema alla guarnizione. Come anticipato, la guarnizione è un elemento di tenuta e va da sé che con il suo deterioramento nel tempo, va a perdere la sua funzione. Nelle moderne lavatrici eventuali anomalie della guarnizione vengono segnalate direttamente sul display e inoltre provvedono in maniera automatico a bloccarsi all’avvio. In questi casi bisognerà contattare il tecnico affinchè proceda alla sostituzione oppure si può procedere con il cambio in autonomia, se si vuole risparmiare. Si tratta infatti di una operazione facile e alla  portata di tutti.

Come si cambia la guarnizione della lavatrice

Per procedere con il cambio della guarnizione in autonomia servono:

  • un cacciavite a taglio,
  • pinze a pappagallo,
  • detersivo liquido per piatti,
  • una nuova guarnizione compatibile. E’ possibile acquistarla sia nei negozi tecnici o di bricolage oppure in internet, su Amazon o altri e-commerce. 

Prima di procedere con qualsiasi operazione, è importante staccare la presa della corrente elettrica. A questo punto le fasi per cambiare la guarnizione della lavatrice è necessario procedere come di seguito:

  1. svitare e rimuovere l’oblò per una maggiore comodità
  2. togliere la fascetta esterna che fissa la guarnizione
  3. piegare la guarnizione all’interno della lavatrice e rimuovere la fascetta o la molla che fissa la guarnizione
  4. osservare bene la posizione dei fori di scarico
  5. togliere la vecchia guarnizione
  6. strofinare la superficie esposta con un panno umido per togliere lo sporco
  7. lubrificare la nuova guarnizione con un detersivo per i piatti
  8. inserire la nuova guarnizione e allinearla sul cestello
  9. riposizionare la molla o la fascetta esterna
  10. è importante fare aderire bene il lembo e la fascetta esterni sul bordo esterno
  11. rimontare tutti i pezzi.

Tipologie di guarnizioni

Le principali proprietà da considerare nella scelta delle guarnizioni sono l’elasticità, la morbidezza, la flessibilità, la resistenza e l’imputrescibilità. Una caratteristica essenziale delle guarnizioni è anche quella di poter essere conformate in modo adeguato alla funzione che devono svolgere e alle sedi in cui devono essere inserite. Prima di procedere all’acquisto di una nuova guarnizione è importante verificare che sia compatibile con il modello di lavatrice che si ha a casa. 

Offerta
Guarnizione oblò 41037248 per lavatrice CANDY, HOOVER, IBERNA, ROSIERE, ZEROWATT
  • Compatibile con le seguenti marche: Candy, Hoover, Ibera, Zerowatt
  • Per i seguenti modelli:...
Guarnizione Lavatrice in Gomma con Codice Originale 5156613 5156611 5156612 per Miele - MONTERAL
  • COMPATIBILITÀ - La guarnizione lavatrice ha i codici originali 5156613 5156611 5156612 ed è adatta...
  • MATERIALE - La guarnizione dello sportello è realizzata in gomma flessibile. Questo materiale è...
  • INSTALLAZIONE - La guarnizione dello sportello viene fissata nella scanalatura intorno all'apertura...
  • MANUTENZIONE - Dopo ogni lavaggio, pulire la guarnizione con un panno asciutto o una spugna morbida...
  • FUNZIONE - La funzione principale della guarnizione dello sportello è quella di creare una barriera...

Quanto costa cambiare la guarnizione della lavatrice

Cambiare la guarnizione in maniera autonoma come abbiamo spiegato, permette di risparmiare sui costi di manodopera di un tecnico, che normalmente di aggirano intorno ai 50/60 €. Il prezzo delle guarnizioni invece può cambiare in base alla marca e alla qualità e può partire dai 20 € fino ai 30/40 €. Nel caso di acquisto in un negozio specializzato, ricordiamo di mostrare sempre la vecchia guarnizione al negoziante o di indicare il modello e la marca della lavatrice in modo da acquistare una guarnizione che sia compatibile.

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.