I migliori armadietti per spogliatoi in HPL: dimensioni, tipologie e caratteristiche

Non solo pareti modulari prefabbricate e lavabi, l'azienda veronese Ges Group realizza anche diverse tipologie di armadietti e panche per spogliatoi in laminato stratificato HPL

armadietti-panche-HPL-spogliatoio-palestra
Armadietti e panche in HPL per un spogliatoio by Ges Group

L'HPL (High Pressure Laminates) è un materiale tecnologico e innovativo utilizzato in edilizia e nell'arredamento di bagni e spogliatoi di luoghi pubblici come scuole, strutture sanitarie, aziende, palestre, piscine, etc. perchè ha molstissime qualità ed è altamente igienizzante e antibatterico. Ges Group è un'azienda veneta che si avvale dei migliori progettisti e designers per realizzare armadietti, panche (ma anche altri prodotti come le pareti modulari e i lavabi) in HPL, riducendo tempi di fornitura e posa e ottenendo sempre ottimi risultati estetici oltre che funzionali.


Le principali caratteristiche del laminato HPL stratificato sono:

  • Resistenza alla fessurazione;
  • Resistenza agli urti e ai graffi;
  • Resistenza all'umidità;
  • Resistenza all'abrasione;
  • Lavorabile per tutto lo spessore;
  • Due facce decorative e personalizzabili;
  • Inalterabilità del colore alla luce artificiale;
  • Resistenza al calore e alla fiamma;
  • Facilità di pulizia;
  • Trattamento antibatterico certificato Sanitized®;
  • Resistenza alle bruciature di sigaretta;
  • Resistenza ai prodotti chimici e cosmetici;
  • Adatto per il contatto con alimenti (IANESCO).


Tipologie di armadietti in HPL

Ges Group propone una vasta gamma di armadietti componibili in HPL per rispondere a tutte le esigenze di mercato. Ciò che accomuna tutti i modelli di armadietto, sia quelli "normali" che quelli con tetto inclinato, è la vasta gamma di decori disponibili, la facilità di montaggio, l'assenza di manutenzione e la durata nel tempo. Sono armadietti componibili e formati in lunghezza da 1 a4 colonne e divisi in altezza da 1 a 6 scomparti.


Le 3 tipologie di armadietti in HPL sono:

  1. ARMADIO NG
  2. ARMADIETTI QUADRANT
  3. ARMADIETTI AL

1) Armadietti NG

Gli armadietti NG realizzati in laminato anti batterico e fissati con speciali giunzioni in nylon, sono disponibili in versione "normale" o con tetto inclinato, appoggiati a terra con piedini regolabili oppure nella versione su panca rialzata, e ogni modulo con diverse tipologie di serrature che vedremo successivamente. Sono disponibili un'ampia gamma di misure e moduli, ad esempio:
  • Armadietto a 2 colonne, soluzione custom a 12 posti
  • Armadietto a 3 colonne, 12 posti
  • Armadietto a 2 colonne, 2 posti con divisorio interno e tetto inclinato
  • Armadietto con 2 ante contrapposte e ripiani sagomati
  • Modulo 3 colonne 6 posti

Dettagli tecnici:

  • pannelli in laminato stratificato di spessore 8 mm (schiena sp. 4 mm);
  • superficie con finitura “antigraffio”;
  • bordi smussati e spigoli arrotondati;
  • giunzioni in nylon 6 caricato a vetro, colore grigio;
  • ante in laminato stratificato dello spessore di 8 mm e con un’apertura massima pari a 120°;
  • ripiani in laminato stratificato;
  • cerniere in nylon 6 colore grigio con perno in acciaio inox, autolubrificanti;
  • serratura con cilindro in ottone nichelato, a doppia chiave, leva a ribalta o predisposizione per lucchetto;
  • targhetta porta numero e copri serratura interno antinfortunio in nylon 6 colore grigio;
  • numerazione ante con piastra in PVC e numero pantografato;
  • tetto piano o inclinato;
  • asta porta gruccia in alluminio anodizzato diametro 20 mm con inserito nr. 1 gancio appendiabiti scorrevole in nylon grigio non asportabile (solo per la soluzione di altezza pari a 180 cm e 90 cm);
  • feritoie posteriori che permettono una completa lavabilità, fuoriuscita dei liquidi e un’elevata aerazione senza alterare la solidità della struttura;
  • ignifugo.



2) Armadietti QUADRANT

Gli armadietti della serie QUADRANT dal design accattivante e interamente realizzati in laminato stratificato, oltre a garantire robustezza, affidabilità e durabilità, possono essere composti con diversi moduli. Alcuni esempi significativi sono:

  • Casellario portavalori
  • Armadietto a 3 colonne con optional tetto inclinato e rialzo in acciaio asciuga stivali
  • Armadietto a 3 colonne, 2 posti per colonna e ante a "L"
  • Armadietto con ripiani interni


Dettagli tecnici:

  • pannelli di laminato stratificato di spessore 8 mm (schiena sp. 4 mm);
  • superficie con finitura “antigraffio”;
  • bordi smussati e spigoli arrotondati;
  • cerniere in poliammide rinforzata colore grigio con perno inox AISI 304 e rotazione superiore a 180°, fissate internamente con inserti filettati in ottone e viti inox esternamente visibile solo il perno di rotazione;
  • ante in laminato stratificato dello spessore di 8 mm;
  • ripiani in laminato stratificato;
  • serratura con cilindro in ottone nichelato, a doppia chiave, leva a ribalta;
  • targhetta porta numero tonda e copri serratura interno stondato e sagomato, antinfortunio, entrambi in poliammide rinforzata colore grigio;
  • numerazione ante con piastra tonda in PVC e numero pantografato (applicabile dall’utente)
  • tetto piano o inclinato;
  • asta porta gruccia in alluminio anodizzato diametro 20 mm con inserito nr. 1 gancio appendiabiti scorrevole in nylon non asportabile (solo per la soluzione di altezza pari a 180 cm e 90 cm;
  • feritoie posteriori che permettono una completa lavabilità, fuoriuscita dei liquidi e un’elevata aerazione senza alterare la solidità della struttura;
  • ignifugo.


3) Armadietti AL

Gli armadietti AL per lo spogliatoio, realizzati interamente in HPL, sono contraddistinti da eleganza e resistenza all'usura. Anche qui come negli altri casi possiamo avere diverse modalità di composizione dei moduli. Disponibili nella versione "normale" e nella versione con tetto inclinato gli armadietti AL sono contraddistinti dai profili in alluminio continui che separano i vari moduli, dando ordine e ritmo.


Dettagli tecnici:

  • pannelli di laminato stratificato di spessore 4 mm di prima scelta;
  • superficie con finitura “antigraffio”;
  • bordi smussati e spigoli arrotondati;
  • fondo e tetto in laminato stratificato dello spessore di 8 mm – elemento di giunzione composto da un profilo di alluminio anodizzato, con spessore minimo di 1,5 mm;
  • ante in laminato stratificato dello spessore di 8 mm;
  • ripiani in laminato stratificato spessore 8 mm;
  • cerniera in estruso di alluminio anodizzato a tutta altezza dotata di perni in nylon, autolubrificanti;
  • serratura con cilindro in ottone nichelato, a doppia chiave, leva a ribalta o predisposizione per lucchetto;
  • copri serratura interno antinfortunio;
  • numerazione ante adesiva con logo Ges;
  • tetto piano o inclinato;
  • asta porta gruccia in alluminio anodizzato diametro 20 mm con inseriti nr. 1 gancio appendiabiti scorrevole in nylon non asportabile (solo per la soluzione di altezza pari a 180 cm e 90 cm);
  • feritoie posteriori che permettono una completa lavabilità, fuoriuscita dei liquidi e un’elevata aerazione senza alterare la solidità della struttura;
  • ignifugo.



 

Tipologie di serrature

Per garantire la privacy e la sicurezza per gli armadietti in HPL è possibile scegliere vari tipi di serrature:

  • Serrature a chiave;
  • Serrature lucchettabili;
  • Serrature elettroniche;
  • Serrature a combinazione;
  • Serrature a gettone.

 

serratura-armadietto-HPL-sicurezza-Ges Group
Serratura a chiave completa serie NG
by Ges Group




Tecnologia innovativa Threespine®

Gli elementi d'arredo prodotti e realizzati da Ges Group in laminato HPL stratificato e gli armadietti possono essere realizzati con il sistema di assemblaggio Threespine®, ovvero l’innovativa tecnologia firmata Välinge (basata sulla "Click Furniture Tecnology") che permette un sistema di assemblaggio e smontaggio assolutamente veloce, rapido e funzionale, abbattendo tempi e costi.




three spine-armadietti-HPL-Ges Group

I nuovi armadietti in COMPACMEL PLUS e tecnologia THREESPINE®

Ges Group è la prima azienda italiana a produrre armadietti per spogliatoi in COMPACMEL PLUS unici armadietti disponibili in Italia con cerificazione CAM (Criteri Ambientali Minimi) e tecnologia Threespine®.

Il compacmel plus, è un materiale antibatterico e dal costo competitivo che, unito alla totale assenza di viti e bulloni rendono questi armadietti altamente antibatterici, facili da pulire e sicuri. Il compacmel Plus è un pannello in fibra di legno ad alta densità (> 1000kg/m3), con eccellenti proprietà fisiche e meccaniche, rivestito con foglio decorativo impregnato con resine melamminiche. Una soluzione in legno specialmente pensata per essere impiegata in ambienti interni ad alta umidità, oppure per applicazioni che richiedono una resistenza elevata.

 
 
 

Quali sono le principali caratteristiche

Le principali caratteristiche di questo materiale sono:
  • Costo competitivo ed elevata qualità;
  • Elevata resistenza alla flessione, trazione e resistenza ai colpi;
  • Superficie antibatterica certificata;
  • Facilità di lavorazione;
  • Resistenza in luoghi umidi;
  • Rispetta l'ambiente, essendo un materiale sostenibile e riciclabile al 100%;
  • Vasta gamma di rivestimenti e versatilità di design.

Ges Group fornisce 3 diverse tipologie di armadietto con tecnologia Threespine® combinato con il compacmel Plus:

  1. V: armadietto con tecnologia Välinge ed intera struttura in HPL
  2. VCH: armadietto con tecnologia Välinge, cassa in compacmel plus ed ante in laminato HPL
  3. VCM: armadietto con tecnologia Välinge, interamente costruito in compacmel plus

 
armadietti-compacmel plus-certificazione CAM


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.