Pietra lavica per barbecue: cos'è e dove trovarla

Se sei un amante del barbecue allora devi assolutamente avere un barbecue a gas con pietra lavica. La pietra lavica per barbecue o pietra ollare è il modo migliore per cucinare carne, pesce o verdura in modo da ottenere una grigliatura perfetta.

pietra lavica barbecue
Pietra lavica per barbecue (foto di Le_Domme - Fonte: pixabay.com)

 

Indice

  1. Cos'è la pietra lavica
  2. Come si usa la pietra lavica per barbecue
  3. Come pulire la pietra lavica per barbecue
  4. Modelli di barbecue a gas
  5. rezzo barbecue a gas con pietra lavica


Cos'è la pietra lavica

La pietra lavica è una pietra di origine vulcanica, dal colore nero o comunque dal colore scuro, che consente di trattenere il calore a lungo e diffonderlo in modo omogeneo e diffuso. Proprio per le sue caratteristiche fisiche la pietra lavica è adatta per la cottura dei cibi e in particolare per l'utilizzo del barbecue a gas. La fiamma viva del suoco va a scaldare la pietra lavica e questo permette di cucinare in maniera del tutto stupefacente qualsiasi cibo come carne, pesce o verdura. La cottura è di tipo lento ma omogeneo e riesce a dare un sapore particolare al cibo. Se si utilizza la pietra lavica si riesce a sfruttare nello stesso tempo i vantaggi del riscaldamento a fiamma e la capacità della pietra lavica di diffondere il calore omogeneamente. In questo modo non si ha nemmeno il problema di rischiare di bruciare la carne oppure di lasciarla cruda. 

Inoltre la pietra lavica, essendo un materiale di origine naturale, è assolutamente sicura e non rilascia sostanze nocive durante la cottura dei cibi. Cucinare e fare una grigliata in giardino utilizzando la pietra lavica per barbecue è sicuramente un'esperienza del tutto innovativa perchè i icbi vengono cotti attraverso la diffusione del calore dovute alle proprietà ignifughe della pietra.


Come si usa la pietra lavica per barbecue

Il funzionamento della pietra lavica è molto semplice; tutto quello che bisogna fare è accendere i fuochi del barbecue a gas e appoggiare direttamente sopra la pietra aspettando che si scaldi e diventi incandescente. Ovviamente ci vuole qualche minuto perchè la pietra si scaldi, e questo dipende anche dal numero di fuochi presenti e dall'intensità della fiamma. Più fuochi ci sono e più intensa è la fiamma e prima questa piastra tenderà a scaldarsi. 

Una volta che la pietra si è scaldata è possibile mettere sopra gli alimenti che si intendono cucinare e il gioco è fatto. Come detto in precedenza la cottura che si ottiene con la pietra lavica è una cottura lenta e uniforme e i grassi e liquidi che fuoriescono con la cottura invece di cadere a terra rimangono sulla piastra insaporendo ulteriormente il cibo. La cottura sarà quindi di tipo naturale e genuina con un aroma del tutto particolare.

pietra lavica
Pietra Lavica Per Carne Etnea La Vera Pietra Lavica
Per Barbecue a Gas Ottima Per Carne, Pesce e Pizza 


scopri su amazon

Come pulire la pietra lavica per barbecue

Arriviamo al punto dolente, ovvero la pulizia della pietra lavica una volta terminata la grigliata. L'atto di iniziazione e la cottura come anche il mangiare a tavola con gli maici è sempre un momento bello di condivisione e convivialità, però alla fine quando la festa è finita bisogna anche pulire. Finita la cottura del cibo il risultato finale sarà una piastra bella sporca di olio e grasso. Prima di procedere alla pulizia della pietra è opportuno attendere che questa si raffreddi del tutto. 

Una volta che si è raffreddata e il liquido grasso è evaporato per pulire la pietra si può usare dell'acqua bollente aggiunta con del bicarbonato di sodio o aceto. Si cosparge la pietra di questa soluzione e con un panno morbido si passa sulla piastra facendo dei movimenti circolari agendo con forza in modo da detergere e rimuovere le incrostazioni. Solo in casi di incrostazioni difficili da rimuovere si può utilizzare una spugnetta in acciaio delicatamente per evitare di rovinare la piastra. L'aceto e il bicarbonato oltre a pulire la pietra lavica lasceranno anche un gradevole profumo. Per asciugarla non serve fare nulla perchè si asciuga tranquillamente da sola nel giro di poco tempo.


Modelli di barbecue a gas

In commercio si possono trovare moltissimi modelli di barbecue a gas con pietra lavica che può essere alimentato a gas o a metano. Ci sono modelli più grandi e altri più piccoli, modelli con due fuochi o con quattrofuochi etc., la scelta quindi va fatta in base a quante volte lo usiamo e la quantità media di cibo che solitamente si cucina. Ovviamente bisogna sempre assicurarsi che la bombola sia carica prima di cucinare o eventualmente avere una bombola di ricambio. L'importante è che consentano anche l'utilizzo della pietra lavica per cucinare e non solo la fiamma.Alcuni hanno anche degli accessori extra per migliorare la funzionalità e la praticità di utilizzo.

Prezzo barbecue a gas con pietra lavica

Il prezzo dei barbecue che si trovano in commercio che hanno la possibilità di cucinare i cibi con la pietra ollare possono variare molto in base alle funzionalità e alla potenza. Solitamente sono suddivisi per fasce, da quella più economica a quella più costosa. Per la fascia più economica si possono trovare dei modelli che vanno dai 150 ai 300 euro, mentre per la fascia più alta si va dagli 800 ai 1000 euro. Ovvio che se uno è appassionato di barbecue e lo usa spesso allora è vivamente consigliato acquistarne uno di fascia medio alta. Alcuni modelli più evoluti e professionali possono arrivare anche ai 2000 euro ma per un utilizzo medio va benissimo anche la fascia intermedia. 

barbecue con pietra lavica
scopri su amazon
--------------------------------------------
barbecue con pietra lavica
scopri su mazon


LEGGI ANCHE:

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.