Pareti perimetrali: cosa sono e perchè isolarle
Le pareti perimetrali e quelle interne delimitano lo spazio degli edifici definendo i vari ambienti. Le pareti di fatto sono
Un aspetto importantissimo, ma spesso anche critico, nella progettazione e nella costruzione di edifici confortevoli, efficienti dal punto di vista energetico e sostenibili è l’isolamento.
In questa sezione, attraverso numerosi approfondimenti e guide, esploreremo in dettaglio le diverse tipologie di isolamento, dai materiali tradizionali a quelli innovativi, e forniremo consigli pratici per la loro installazione corretta.
Analizzeremo anche gli aspetti legati all’isolamento acustico, fondamentale per creare ambienti tranquilli e privi di disturbi. Inoltre, esamineremo come l’isolamento contribuisce alla sostenibilità degli edifici, riducendo il consumo di energia e le emissioni di carbonio.
Siamo qui per fornire informazioni chiare e approfondite, aiutandovi a prendere decisioni informate per migliorare l’efficienza e il comfort dei vostri spazi abitativi.
Le pareti perimetrali e quelle interne delimitano lo spazio degli edifici definendo i vari ambienti. Le pareti di fatto sono
Il tetto verde è una soluzione sostenibile ideale per gli edifici moderni con i tetti piani. Con il tetto verde
La trasmittanza termica degli infissi è un concetto che implica diverse dinamiche al suo interno. Riuscire a padroneggiarlo significa rendere i

Il cappotto termico interno è uno strato di isolamento termico che viene applicato all’interno degli ambienti, direttamente sulle superfici maggiormente
Una delle prerogative per uno stato di benessere all’interno della propria abitazione è certamente l’isolamento acustico. Infatti il rumore provoca
Le tegole, sono da millenni una soluzione molto valida per ricoprire i manti di copertura dei tetti a falda, nel










