Le porte a scomparsa in vetro: tipologie, soluzioni, vantaggi

Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro, "scomparendo" all'interno della muratura, sono un concentrato di tecnica, funzionalità e design permettendo di arredare la casa separando gli ambienti con stile e garantendo continuità visiva e il passaggio della luce, ideale per appartamenti e case moderne anche di piccole dimensioni. Vediamo in questo articolo le tipologie, le soluzioni e i vantaggi delle porte scorrevoli a scomparsa in vetro.

porte scorrevoli-porte a scomparsa-porte in vetro
Porta a scomparsa in vetro che divide la cucina dal soggiorno (foto di Henry glass - Fonte: https://www.flickr.com)

Indice

  1. Cosa sono le porte scorrevoli
  2. Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro
  3. Perchè usare una porta a scomparsa in vetro
  4. Tipologie di porte a scomparsa in vetro e pregi

 

Cosa sono le porte scorrevoli

Le porte scorrevoli sono costituite da una o due ante sospese a una barra di supporto mediante dispositivi che ne consentono lo scorrimento e guidate al piede da elementi che ne impediscano l'oscillazione. A differenza di quelle a battente, le porte scorrevoli non creano ingombro all'ambiente, ma occupano una porzione di parete pari all'escursione dell'anta.

Un tipo particolare di porta scorrevole è quello a scomparsa, in cui al momento dell'apertura le ante vanno a disporsi nella sede predisposta in una doppia parete oppure compresa tra una parete e un pannello di arredo fisso: in questi casi occorre quindi aumentare lo spessore della parete in prossimità della porta. 

Per evitare questo inconveniente sono disponibili elementi speciali, detti controtelai prefabbricati, che consentono di realizzare la sede in cui "scompare" la porta scorrevole con lo stesso spessore della parete, e possono essere adatti per una parete in muratura oppure una parete in cartongesso. Quando si installa una porta scorrevole a scomparsa quindi bisogna tenere conto dell'ingombro di tale controtelaio sapendo che in quella porzione di parete non è possibile mettere prese elettriche.


Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro

Le porte scorrevoli a scomparsa sono un'ottima soluzione di arredo di design funzionale e pratica e possono essere a un'anta oppure a due ante (ideali per esempio per dividere la cucina e il soggiorno open space e all'occorrenza chiudere per separare i due ambienti). 

Un tipo particolare di porte scorrevoli a scomparsa sono appunto le porte scorrevoli a scomparsa in vetro che oltre al lato funzionale mettono in pratica anche il lato estetico; il vetro può essere trasparente, traslucido, avere dei decori particolari o delle serigrafie in base ai propri gusti e allo stile di arredamento della casa, e permettono altresì di far entrare la luce naturale. Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro sono ideali per esempio per i piccoli appartamenti arredati in stile minimalista e moderno.

Perché usare una porta a scomparsa in vetro

Ci sono un sacco di motivi per cui, se possibile, vale la pena di installare e montare una porta scorrevole a scomparsa in vetro. Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro sono la massima espressione dell'eleganza e sono la soluzione ideale quando si ha l'esigenza, magari durante una ristrutturazione, di una separazione fra due ambienti come per esempio tra cucina e soggiorno. 

Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro permettono altresì una continuità visiva, che può variare a seconda della tipologia e lavorazione della lastra di vetro, e permettono l'ingresso della luce naturale aumentando la sensazione di spazio e di benessere all'interno dell'abitazione. Come le porte scorrevoli tradizionali opache, non creano ingombro nell'ambiente, ma occupano una porzione di parete pari all'escursione dell'anta e per questo sono ideali per ambienti piccoli.


Tipologie di porte a scomparsa in vetro e pregi

Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro sono un concentrato di tecnica, funzionalità e design permettendo di arredare la casa separando gli ambienti con stile e garantendo continuità visiva e il passaggio della luce, ideale per appartamenti e case moderne anche di piccole dimensioni.

Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro hanno una notevole possibilità di variazioni e personalizzazioni in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. In ragione di dove vengono installate, nella zona living oppure nella zona notte, sia quelle a un'anta che quelle a due ante, le porte scorrevoli a scomparsa in vetro possono essere a tutto vetro oppure avere un bordo che incornicia la lastra di vetro. 

Il vetro con cui sono realizzate è un vetro temperato e stratificato di sicurezza che deve garantire determinati standard di sicurezza, e può avere diverse finiture: possiamo avere un vetro trasparente extrachiaro, un vetro satinato, un vetro fumè, un vetro serigrafato con decorazioni varie, etc. Il tipo di lavorazione che viene effettuata sulla lastra di vetro è la sabbiatura (lavorazioni di incisioni) o l'applicazione di pellicole.

Per le porte scorrevoli a scomparsa in vetro possiamo avere inoltre diverse composizioni di materiali, dalla porta a "tutto vetro" alla combinazione legno vetro oppure alluminio vetro, ideali per tutti gli spazi. Le porte scorrevoli a scomparsa in vetro costano mediamente di più di una porta scorrevole normale ma l'aspetto estetico è totalmente diverso e più elegante. Insomma ce ne davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze.


LEGGI ANCHE:


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.