Ristrutturazione bagno: 10 consigli
A cosa bisogna stare attenti quando si ristruttura un bagno: costi e tempistiche
Ristrutturare casa è sempre stata un’operazione difficile e complessa. Anche nel caso in cui decidiamo di ristrutturare un bagno bisogna prestare attenzione a molte cose e per questo bisogna affidarsi a un professionista che ci segue i lavori. Vediamo quindi di capire a cosa bisogna stare attenti quando si ristruttura un bagno a partire dai costi e le tempistiche soprattutto se disponiamo di un solo bagno in casa.
In generale ristrutturare un bagno mediamente costa dai 3000 ai 7000 euro compresi anche le spese per gli le pratiche edilizie e per il professionista. Il consiglio è quello di farsi fare diversi preventivi dalle ditte specializzate in modo da scegliere quello più conveniente.
Vediamo ora in maniera sintetica 10 cose a cui bisogna stare attenti quando si ristruttura un bagno:
![]() |
foto di Midascode - Fonte: https://pixabay.com |
Ristrutturazione bagno: le tempistiche
Una prima cosa fondamentale quando si ristruttura un bagno sono le tempistiche che questa comporta. Le tempistiche diventano fondamentali se per esempio viviamo in un appartamento e disponiamo di un solo bagno. I disagi conseguenti alla ristrutturazione del bagno sono evidenti in quanto il bagno assieme alla cucina sono le stanze più importanti della casa. Le tempistiche dipendono molto dalla tipologia di lavori che bisogna fare. Innanzitutto bisogna capire se si tratta di una ristrutturazione leggera, il classico restyling con cambio da vasca a doccia, cambio sanitari e arredo allora in un paio di giorni si riesce a fare tutto; se invece è una ristrutturazione pesante ovvero dobbiamo cambiare anche le piastrelle o rifare l’impianti idraulico i tempi si allungano. Di media comunque nell’arco di una settimana dieci giorni si riescono a terminare i lavori di ristrutturazione. In ogni caso è importante capire cosa dobbiamo e vogliamo fare e poi dobbiamo affidarci a un architetto per coordinare e gestire i lavori e per predisporre le necessarie pratiche edilizie in funzione poi di ottenere anche gli incentivi fiscali.Quanto costa ristrutturare un bagno?
Anche in questo caso non è facile capire quanto costa ristrutturare un bagno perché molto dipende dalle tempistiche e quindi dal tipo di lavori da eseguire. Inoltre incidono anche le marche i modelli di arredi e sanitari e formato marca e qualità delle piastrelle e complementi d’arredo. Come si sa il bagno è la stanza più bella della casa e di solito non si bada a spese quando si decide di ristrutturare un bagno. Per quanto riguarda sanitari e lampade ci sono oramai molti modelli che imitano prodotti di design molto costosi ma che essendo una copia costano meno della metà e permettono lo stesso di fare bella figura. Anche le dimensioni del bagno ovviamente incidono sul costo.In generale ristrutturare un bagno mediamente costa dai 3000 ai 7000 euro compresi anche le spese per gli le pratiche edilizie e per il professionista. Il consiglio è quello di farsi fare diversi preventivi dalle ditte specializzate in modo da scegliere quello più conveniente.
![]() |
foto di La Belle Galerie - Fonte: https://pixabay.com |
Cosa bisogna stare attenti quando si ristruttura un bagno?
Ristrutturare un bagno o una casa da un certo punto di vista non c’è molta differenza. Di sicuro ristrutturare una casa intera è più difficile ma anche ristrutturare un bagno ha la sua complessità perché bisogna tenere sotto controllo e gestire molte cose assieme. Si tratta di una pianificazione, progettazione e poi gestione dei lavori. La persona indicata per fare questo è l’architetto che oltre progettare e gestire la parte burocratica è utile anche per le conoscenze tecniche, impiantistiche e tecnologiche e avrà anche un occhio di riguardo per la parte estetica e stilistica.Vediamo ora in maniera sintetica 10 cose a cui bisogna stare attenti quando si ristruttura un bagno:
- se il bagno è datato e si decide di ristrutturarlo conviene fare una ristrutturazione in toto rifancendo anche le tubazioni e l’impianto idraulico anche se costerà di più;
- se decidiamo di cambiare la posizione dei sanitari come il wc, la doccia o il lavabo, bisogna tener conto della distanza dalla colonna di scarico e considerare il diametro delle tubazioni e la pendenza che deve avere nel massetto;
- oggi vanno molto di moda i sanitari di design sospesi perché sono più eleganti e permettono di recuperare spazio sotto il sanitario e da anche un’idea di più spazio soprattutto se il bagno è piccolo, però prima di acquistarli bisogna accertarsi dello spessore della parete e verificare se è in grado di reggere il peso dei sanitari;
- inoltre un’altra cosa a cui prestare attenzione è la compatibilità degli attacchi per quanto riguarda i sanitari a filo muro;
- inoltre per decidere quali sanitari mettere bisogna verificare anche le predisposizioni degli attacchi a parete;
- Se decidiamo di mettere il piatto doccia al posto della vasca dobbiamo valutare bene le pendenze e stendere la membrana impermeabilizzante;
- la doccia a filo pavimento è molto bella ma bisogna verificare lo spessore del massetto, le pendenze e l’impermeabilizzazione;
- il box doccia va ordinato alla fine dopo aver posato piatto doccia e rivestimenti. Lo spessore delle piastrelle con malta o con colla può variare da 1 a 3 cm e quindi la misura del box può cambiare di molto;
- nella progettazione e restyling del nuovo bagno un ruolo fondamentale lo acquista anche l’illuminazione, quindi è importante scegliere i giusti corpi lampada in stile con il bagno;
- anche se si decide di ristrutturare solo il bagno e non tutta la casa il consiglio è quello di mantenere lo stile generale di tutta la casa senza fare una stanza completamente avulsa da tutto il resto della casa.
Scopri anche:
Come si arreda un bagno piccolo (per sfruttare al meglio lo spazio)
COMMENTA L'ARTICOLO