Come si fa a smaltire il cartongesso?

Il cartongesso è attualmente uno dei materiali più utilizzati in assoluto in edilizia, soprattutto nelle ristrutturazioni, per le sue qualità e caratteristiche. Ma forse non ti sei mai chiesto come si fa a smaltire il cartongesso. Oggi cercheremo di dirti come si fa.

cartongesso-lastre-smaltimento-cantiere
Resti di lastre di cartongesso da smaltire
(foto di Megapoz - Flickr.com)

Indice

  1. Cos'è il cartongesso
  2. Quali sono i vantaggi del cartongesso
  3. Caratteristiche del cartongesso
  4. Dove va smaltito il cartongesso?
  5. Quanto costa smaltire il cartongesso

 

Cos'è il cartongesso

Il cartongesso è un materiale molto utilizzato nell'edilizia (rivestimenti interni ed esterni) e nell'arredamento. In alcuni casi specifici in  cui è richiesta una particolare ressitenza al fuoco vengono utilizzate le lastre in cartongesso REI oppure se utilizzate all'esteno o in ambienti umidi si utilizzano lastre accoppiate ad altri materiali). 

Nei casi venga utilizzato per le contropareti interne, le lastre di cartongesso (singole o doppie) vengono accoppiate a materiali isolanti. Le lastre in cartongesso vengono prodotte in diversi spessori e con diverse finiture e trattamenti. 

Una delle sue caratteristiche principali è proprio il fatto che si possono ottenere lastre di grandi dimensioni e spessori contenuti, e quindi leggeri, maneggevoli e sufficientemente resistenti. Con il cartongesso si può realizzare e rivestire davvero di tutto, dalle pareti divisorie, contropareti e controsoffitti, a elementi di arredo interno. 

Com'è fatta una lastra di cartongesso 

Una lastra di cartongesso è costituita da uno strato interno di gesso, opportunamente trattato per renderlo meno sensibile all'umidità, rivestito su entrambe le facce e sui bordi longitudinali di fogli di cartone ad alta ressitenza allo strappo.Tali cartoni costituiscono una sorta di armatura superficiale, perfettamente aderente all'anima di gesso, alla quale conferiscono discrete caratteristiche di resistenza e di elasticità.

Possibili utilizzi del cartongesso

Le lastre in cartongesso possono essere impiegate per vari utilizzi:
  • lastre di tipo normale;
  • lastre antivapore;
  • lastre antincendio;
  • lastre forate;
  • lastre impregante;
  • lastre coibenti con polisitirolo;
  • lastre accoppiate con fogli di alluminio.

lastre-cartongesso 

Quali sono i vantaggi del cartongesso

Il cartongesso è un materiale che ha moltissimi vantaggi, molto adatto anche per gli interventi di ristrutturazione degli edifici esistenti:

  • le pareti in cartongesso sono molto "leggere" rispetto a una parete in mattoni;
  • le opere realizzate in cartongesso sono di facili da posare senza l'utilizzo dell'intonaco;
  • le opere in cartongesso si possono demolire facilmente, riducendo disagi dovuti a polvere e rumore e con minor produzione di macerie.

 

Caratteristiche del cartongesso

Il cartongesso, prodotto in lastre di vario spessore, è molto indicato per realizzare pareti e contropareti interne, per realizzare controsoffitti o per rivestire un caminetto o qualsiasi altra cosa. Grazie ala sua robustezza, facilità di trasporto e montaggio è anche molto economico e per questo ha trovato e trova larghissima diffusione nel campo dell'edilizia. Rimane però sempree comunque il problema del suo smaltimento.  

Con il Decreto Legge del 2012 sono stati uniformati i criteri per lo smaltimento di gesso, cartongesso e stucchi, classificati tutti come rifiuti speciali.

Dove va smaltito il cartongesso?

Se come abbiamo visto il cartongesso ha moltissime qualità tanto da essere uno dei materiali in assoluto più utilizzati in edilizia, non si può dire altrettanto per il suo smaltimento. Che tu sia un singolo cittadino o hai un'impresa edile smaltire il cartongesso non è di certo un'impresa semplice.

Il cartongesso è classificato come rifiuto speciale, non pericoloso, riutilizzabile. Se a seguito di lavori di ristrutturazione volere disfarvi e smaltire il cartongesso non potete utilizzare la discarica comunale: il cartongesso infatti non si può considerare rifiuto urbano e non può essere depositato in aree dedicate ai rifiuti non pericolosi biodegradabili. 

Allora per smaltire il cartongesso cosa bisogna fare? Buttarlo lungo gli argini di nascosto di notte sperando che nessuno ci veda? ASSOLUTAMENTE NO!!! Uno perchè è illegale e due oltre a essere immorale è anche incivile e fuori da ogni regola.

Per smaltire il cartongesso arrivato a fine utilizzo deve essere portato presso discariche autorizzate affinchè venga recuperato e riciclato da ditte specializzate nel recupero di questo genere di rifiuti. Ovviamente se i lavori li stanno eseguendo un'impresa edile sarà compito loro occuparsi dello smaltimento del cartongesso, viceversa se si tratta di quantità modeste per lavori "fai da te" allora sarà compito del singolo cittadino provvedere a contattare una ditta specializzata e ovviamente tutto questo comporta dei costi.

cartongesso-sollevatore 

Quanto costa smaltire il cartongesso

E' difficile rispondere con esattessa a questa domanda; smaltire il cartongesso di solito comporta due tipologie di costi:

  • in base alla quantità (un costo di smaltimento al quintale)
  • eventuali costi per il trasporto e e il ritiro a domicilio.

Una volta contattata l'impresa forniremo i dati e lei ci dirà il costo finale. Al fine di questa operazione è sempre bene farsi fare diversi preventivi e valutare sempre l'offerta migliore.  


preventivo-starbuild

 

TI POTREBBE INTERESSARE:  

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.