Come arredare il salotto in stile minimal
Come arredare il salotto in stile minimal
Se siete amanti delle linee pulite, degli spazi ariosi e della luce in tutto il suo essere allora lo stile minimalista è decisamente quello che fa per voi.
Si tratta di uno stile architettonico:
- PULITO
- DEFINITO
- ESSENZIALE
In questo articolo vedremo come arredare un salotto in stile minimal seguendo alcuni piccoli consigli che possono veramente fare la differenza e permettervi di creare un ambiente molto chic e alla moda.
![]() |
Foto di PIRO4D, Fonte: Pixabay.com |
Scelta dei materiali
Per prima cosa ,se scegliete di orientarvi sullo stile minimalista, la scelta dei materiali è fondamentale perché va ad incorniciare in modo perfetto l'intero ambiente (comunque in generale scegliere i materiali giusti per un ambiente è una scelta importante e che va studiata bene).
In questo caso particolare i materiali da preferire sono:
- LEGNO
- VETRO
- CEMENTO SPAZZOLATO
Quindi orientarvi su queste tre scelte è sempre un ottimo punto di partenza.
Come giocare con la luce
Nello stile minimalista la luce è importantissima perché da quella sensazione di spazialità che è fondamentale in questo stile particolare.
Sono quindi da preferire grandi finestre o vetrate negli ambienti in modo da poter sfruttare il più possibile la luce naturale quando possibile.
Un salotto in stile minimalista deve necessariamente essere inondato dalla luce e quindi è sempre bene optare per una grande vetrata che magari dia sul giardino o se non abitate al piano terra ma in un punto in cui ci sia una bella vista.
Non riusciste a predisporre le vetrate potete sempre optare per delle grandi finestre e dei faretti da posizionare sul pavimento che aiutino ad intensificare l'illuminazione.
![]() |
Foto di Muntzir Mehdi , Fonte:Pixabay.com |
Arredo
Passiamo ora alla parte dell'arredo che andrà a finire il tutto, quindi è bene sceglierlo con cura e giocando su pezzi di design che abbiano un buon impatto visivo.
Cominciamo dicendo quali pezzi dell'arredo serviranno:
- DIVANO e POLTRONA/ PUFF che dovranno essere dal design importante, con materiali pregiati in modo da saltare subito all'occhio e fungere anche da elementi decorativi
- MOBILE PORTA TV da preferire in legno e se con cassettone unico anche meglio (bisogna evitare tutti quei dettagli che all'occhio possono risultare pesanti o in più)
- TV A SCHERMO PIATTO che deve essere essenziale e pulita nelle sue forme
- PIANTANA (se di design meglio) o in alternativa FARETTI SUL PAVIMENTO
Conclusione
In conclusione possiamo quindi dire che questa tipologia di arredo è veramente semplice, basta avere occhio per pezzi d'arredo unici e con un'estetica forte che vada a "riempire" la parte decorativa che per questa tipologia di stile non è richiesta, anzi è meglio evitarla perché va a creare scompiglio.
COMMENTA L'ARTICOLO