Come arredare una casa in stile moderno: 7 errori da evitare

Arredare la propria casa è molto importante perchè permette di dare un tocco personale. Non ci sono architetti o designer infatti che tengano, l'unica perona che può e sa come arredare la tua casa sei tu. Questa operazione però non è così semplice come sembra e a volte è facile fare degli "errori" negli accostamenti di colori e arredi. Vediamo quindi in questo articolo di darti dei consigli e di dirti come arredare una casa in stile moderno vedendo quali sono i 5 errori da non fare. 

arredamento-casa moderna-design
Il design è fondamentale per arredare una casa in stile moderno
(foto di Erika Wittlieb - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Come scegliere lo stile di arredamento
  2. Cosa vuol dire arredare una casa in stile moderno
  3. Errori da evitare per arredare una casa in stile moderno
  4. Abbinamento arredamento classico/moderno è possibile?


Come scegliere lo stile di arredamento

Quando compriamo casa o decidiamo di ristrutturarla una volta definiti quelli che saranno gli ambienti e le stanze (camera, soggiorno, cucina, etc.) una cosa molto importante è quella di arredarla con uno stile ben definito. Possiamo infatti arredare una casa in stile country, oppure in stile minimalista, o ancora in stile industriale. Nessun stile è giusto e nessuno è sbagliato. Sono però "errati" alcuni accostamenti di colori per esempio tra pareti e arredi, oppure sbagliare tipo di lampade e illuminazione artificiale, o cose di questo tipo. 

Leggi anche: Come abbinare i colori nell'arredamento

Nell'ipotesi che tu abbia deciso di arredare una casa in stile moderno allora continua a leggere l'articolo perchè ti spiegheremo cosa fare e gli errori da evitare, per incorrere in brutture e ottenere un effeto sgradevole. 

Come dicevamo alcuni si fanno aiutare dalla consulenza di architetti e designer ma per arredare la tua casa l'unico vero architetto sei tu, perchè solo te ti conosci e sai quali sono i tuoi gusti personali. La nostra vuole essere solamente una semplice guida per darti dei consigli pratici.

arredamento-stile moderno
Casa arredata in stile moderno (foto di qimono - Fonte: pixabay.com)



Cosa vuol dire arredare una casa in stile moderno

Arredare una casa in stile moderno significa appunto dare una priorità assoluta alla semplicità (che non vuol dire banalità o superficialità e trascuratezza dei dettagli) e funzionalità. Esatto, una casa moderna è semplice e funzionale, perchè rispecchia i ritmi della società moderna, dove siamo sempre di fretta e abbiamo bisogno di trovare le cose e le risposte subito senza perdere tempo. 

Una casa moderna significa anche valorizzare lo spazio a disposizione e dare risalto alla natura (anche le piante sono un ottimo complemento d'arredo che migliorano l'aspetto estetico della casa e la qualità dell'aria che respiriamo) e all'illuminazione naturale. In pratica una casa arredata in stile moderno si contrappone allo stile classico con arredi "pesanti", colori con tonalità scure, prevalenza del legno massiccio, stoffe e drappeggi vari. 

 

Una casa arredata in stile moderno è una casa che presenta tonalità chiare, che abbraccia la tecnologia e che al suo interno ha mobili, arredi e complementi d'arredo di design (vanno bene anche riproduzioni di oggetti di design famosi purchè siano di buona fattura); anche l'arte svolge un ruolo importante. 

Invece di riempire le pareti di quadri picooli e senza senso meglio mettere pochi quadri di artisti particolari, magari acquistati all'estero quando siete stat iin vacanza, piuttosto che acquistati in internet ma che hanno un senso. Pochi quadri, con i colori che si abbianno al resto della casa, messi nei punti giusti, magari esaltati da qualche faretto o vicino a qualche fonte di luce naturale per dare maggior risalto. 

Ti potrebbe interessare anche:  

 

Errori da evitare per arredare una casa in stile moderno

Vediamo ora una serie di errori da evitare assolutamente se si vuole arredare una casa in stile moderno "fai da te". La casa è il luogo dove ci rifugiamo e dove accogliamo gli ospiti e passiamo la maggior parte del nostro tempo con parenti o amici. E' importnate quindi che, indipendentemente dal tipo di stile di arredadamento scelto, la casa sia arredata bene senza avere elementi che stridono fra loro. 

Per arredare una casa in stile moderno quindi dobbiamo evitare di:

  • esagerare con l'arredamento (soprattutto se la casa non è tanto grande);mescolare troppi stili diversi fra di loro, e focalizzarsi su un'unica linea; 
  • usare colori e tinte di pareti e tendaggi che non ci stanno con l'arredamento;
  • scegliere mobili pesanti ed ingombranti ma preferire linee semplici e minimaliste,
  • arredi con eccessive decorazioni;
  • tappezzare le pareti con quadri;
  • usare specchi e quandri con cornici pesanti e voluminose; 
  • avere la cucina chiusa e preferire un open space.

 

arredamento classico-moderno
Abbinamento arredamento classico e moderno
(foto di Erika Wittlieb - Fonte: pixabay.com)

Abbinamento arredamento classico/moderno è possibile?

Fin'ora vi abbiamo parlato e dato alcuni spunti e suggerimenti utili per arredare una casa in stile moderno. Ma la domanda classica che uno potrebbe porsi è quella di capire se è possibile abbinare lo stile classico a quello moderno. 

La risposta è si, nel senso che come dicevamo all'inizio non c'è mai un giusto o sbagliato ma piuttosto un corretto e uno scorretto, per cui si può fare l'importante è sempre non esagerare e cercare di avere un certo tatto e gusto nel scegliere gli abbinamenti e accostamenti. 

La "contaminazione" fra antico e moderno (anche in passato nell'architettura e nel design) ha sempre portato a risultati positivi e non negativi, a patto però di mantenere la giusta misura e di non eccedere e sovrapporre uno stile rispetto all'altro. Per fare un pò di chiarezza vi invitiamo a vedere il video qui sotto.


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.